1945-2025 Monumenti e tombe raccontano la Liberazione


Nel 1946 venne istituita la Festa nazionale del 25 aprile.
Quest’anno il 25 aprile assume una valenza speciale non solo perché si tratta dell’ottantesimo anniversario della Liberazione d’Italia dal nazifascismo ma anche perché è una data simbolica della fine della guerra.

Oggi sono ancora in corso diversi conflitti armati, anche non troppo distanti dal nostro paese, che ci obbligano a fare alcune riflessioni sulla Resistenza, su chi ne è stato protagonista e sul significato della Liberazione.

Il progetto 2025 del Gruppo di Lavoro di Valorizzazione storico-artistica e turistica dei cimiteri pubblici italiani di Utilitalia Sefit, di cui Bologna Servizi Cimiteriali e il Cimitero Monumentale della Certosa fanno parte, desidera mettere in evidenza alcuni dei monumenti e le tombe che raccontano la Liberazione dentro e fuori le mura dei cimiteri con un itinerario digitale di google maps dal titolo “1945-2025 momenti e tombe raccontano la Liberazione” e che è raggiungibile a questo LINK.